aramis-international.org

Riproduzione assistita

Gli Omosessuali

Procreazione assistita per le coppie


Ogni individuo ha il diritto di vivere con la persona di sua scelta. Se gli omosessuali e le coppie transgender desiderano avere dei figli, hanno gli stessi diritti di tutti. La cosa importante per lo sviluppo dei bambini è crescere in un ambiente dove sono intensamente desiderati. Questo è di solito ciò che avviene all’interno di queste coppie: dato che devono superare molte barriere sociali, legali e a volte mediche per adottare o mettere al mondo dei bambini, solo chi li desidera fortemente riesce nel suo intento.

Degli studi condotti in diversi paesi dimostrano che i bambini cresciuti in famiglie LGBT sono tanto felici quanto i figli di famiglie con genitori eterosessuali, se non di più, poiché sono desiderati e accolti con un livello d’amore e di premura spesso al di sopra della media.

Già molte coppie omosessuali ricorrono alla riproduzione assistita (in vitro) e talvolta alle madri surrogate. Presto, chi lo desidera potrà scegliere il sesso del proprio futuro bambino e, attraverso la diagnosi preimpianto, assicurarsi che siano impiantati solo gli embrioni che non hanno tare genetiche.

Attraverso la clonazione riproduttiva, le coppie omosessuali potranno anche scegliere di concepire un figlio il cui corredo genetico sia identico a quello di uno dei due partner. Questo bambino sarà, in qualche modo, il “gemello” del suo unico genitore biologico. Anche se gli somiglierà fisicamente, questo bambino crescerà in condizioni completamente diverse e, come tutti i gemelli, avrà una propria identità e la propria vita.

Per conoscere le altre scoperte che il futuro ci riserva, leggete: Sì alla Clonazione Umana